Chi ti fa sorridere ti salva la vita senza saperlo.

Anonimo

cure Chirurgiche

Sono tutte quelle terapie che consistono in interventi manuali e strumentali sulle parti del corpo affette da patologie non altrimenti curabili con somministrazione di farmaci. Gran parte dell’attività odontoiatrica è di natura chirurgica; in senso ampio, anche un’otturazione rappresenta un intervento chirurgico sulla corona dentale. Nello studio del Dott. Longheu vengono eseguite varie tipologie di interventi chirurgici, con la massima attenzione all’igiene strumentale ed ambientale ed in modo assolutamente indolore grazie all’anestesia locale.

Sono tutte quelle terapie che consistono in interventi manuali e strumentali sulle parti del corpo affette da patologie non altrimenti curabili con somministrazione di farmaci. Gran parte dell’attività odontoiatrica è di natura chirurgica; in senso ampio, anche un’otturazione rappresenta un intervento chirurgico sulla corona dentale. 

Nello studio del Dott. Longheu vengono eseguite varie tipologie di interventi chirurgici, con la massima attenzione all’igiene strumentale ed ambientale ed in modo assolutamente indolore grazie all’anestesia locale.

CHIRURGIA
ORALE

Comprende interventi per estrazioni dentarie semplici e complesse (denti del giudizio in disodontiasi, inclusioni parziali o totali), interventi sui tessuti muco-gengivali (frenuli, ipertrofie mucose, piccole neoformazioni) anche con l’ausilio di elettrobisturi.

CHIRURGIA PARODONTALE

Gli interventi chirurgici che mirano a contrastare le malattie dei tessuti di sostegno del dente (parodontiti) sono definiti “chirurgia parodontale”, che può coinvolgere solo i tessuti molli (gengiva e mucosa) oppure anche quelli duri (radici dentali ed osso).

CHIRURGIA IMPLANTARE

La chirurgia implantare, o implantologia, è quella modalità terapeutica chirurgica intesa ad inserire nell’osso degli “impianti dentali”, che sostituiscono di fatto le radici dentali perse e sui quali è possibile effettuare una protesi fissa (corone dentali o ponti) oppure ancorare in modo stabile una protesi rimovibile. 

CHIRURGIA RIGENERATIVA

Sono tecniche chirurgiche innovative che mirano a riformare l’osso mascellare e mandibolare perso, affinchè gli impianti dentali abbiano un supporto adeguato. Generalmente, si tratta di una chirurgia preparatoria all’implantologia vera e propria, affinchè quest’ultima avvenga nelle migliori condizioni tessutali ossee possibili.

CHIRURGIA
ORALE

Comprende interventi per estrazioni dentarie semplici e complesse (denti del giudizio in disodontiasi, inclusioni parziali o totali), interventi sui tessuti muco-gengivali (frenuli, ipertrofie mucose, piccole neoformazioni) anche con l’ausilio di elettrobisturi.

CHIRURGIA PARODONTALE

Gli interventi chirurgici che mirano a contrastare le malattie dei tessuti di sostegno del dente (parodontiti) sono definiti “chirurgia parodontale”, che può coinvolgere solo i tessuti molli (gengiva e mucosa) oppure anche quelli duri (radici dentali ed osso).

CHIRURGIA IMPLANTARE

La chirurgia implantare, o implantologia, è quella modalità terapeutica chirurgica intesa ad inserire nell’osso degli “impianti dentali”, che sostituiscono di fatto le radici dentali perse e sui quali è possibile effettuare una protesi fissa (corone dentali o ponti) oppure ancorare in modo stabile una protesi rimovibile. 

CHIRURGIA RIGENERATIVA

Sono tecniche chirurgiche innovative che mirano a riformare l’osso mascellare e mandibolare perso, affinchè gli impianti dentali abbiano un supporto adeguato. Generalmente, si tratta di una chirurgia preparatoria all’implantologia vera e propria, affinchè quest’ultima avvenga nelle migliori condizioni tessutali ossee possibili.

part.10-1

Generalmente un intervento di inserimento implantare dura dai 45 ai 60 minuti, che tuttavia può variare in casi più complessi. Gli impianti a carico immediato possono essere completati entro 72 ore dall’intervento di inserimento dell’impianto. Eventuali infezioni orali, comprese gengivite e parodontite, devono essere trattate prima dell’inserimento di impianti; in caso di malattie sistemiche come il diabete scompensato, malattie cardiovascolari gravi, malattie del sangue, malattie della coagulazione, osteoporosi grave è necessario valutare bene la situazione prima di realizzare l’impianto ed è necessario seguire scrupolosamente le indicazioni mediche dopo l’installazione dello stesso.

Come per i denti naturali, è indispensabile un’attenta cura degli impianti dentali: igiene orale, controlli periodici e sedute di igiene professionale aumentano la funzionalità e longevità dell’impianto stesso la cui durata può essere addirittura per la vita.

Lo Studio Odontoiatrico del dott. Marco Longheu a Milano si occupa anche di:

Intervento implantologico

Lo Studio Odontoiatrico del dott. Marco Longheu a Milano si occupa di Implantologia dentale, una tecnica chirurgico-protesica per la sostituzione di uno o più elementi dentari o la riabilitazione totale delle arcate. “

Dal 1991 il Dott. Longheu esegue interventi di chirurgia implantare. Perfezionatosi negli anni con continui aggiornamenti e corsi internazionali, offre nel suo studio ai propri pazienti le soluzioni implantologiche e protesiche più affidabili e personalizzate, per l’ottimale restituzione di elementi dentali persi o non più recuperabili.

“Lo staff dello Studio Odontoiatrico del dott. Marco Longheu si è specializzato nell’installazione di uno o più impianti in titanio che inseriti nell’osso si saldano ad esso tramite un processo di osteointegrazione, applicando tecniche chirurgiche poco invasive e che consentano una convalescenza breve e poco dolorosa. “

Il Dr. Marco Longheu esegue interventi per inserimento chirurgico nell’osso di impianti a vite in titanio di una nota casa americana (Biomet 3i Implant Innovation), da decenni ai vertici mondiali per la qualità dei suoi prodotti e per la continua ricerca presso i più famosi centri clinici universitari in tutto il mondo.

Tutto questo permette ai nostri pazienti di avere le migliori e più affidabili tecniche chirurgiche implantari, senza dolore e con minima invasività.

“Una sorta di “viti” che, in sostanza, sostituiscono la radice naturale del dente con una radice artificiale sulla quale viene cementato o avvitato il dente sintetico.

L’implantologia necessita di uno spessore osseo residuo sufficiente per la corretta integrazione del perno; qualora non fosse sufficiente lo staff dello Studio Odontoiatrico Longheu interviene nell’aumento dello spessore osseo con varie tecniche chirurgiche che prevedono l’innesto del proprio osso prelevato da un’altra sede o da materiali idonei.”

Il cosiddetto “impianto dentale” è una sofisticata vite in titanio con superficie trattata per consentire la maggiore osteointegrazione, un processo biologico che consente all’impianto di “saldarsi” fortemente nell’osso in modo stabile. L’ottimale osteointegrazione è l’obiettivo primario della chirurgia implantare , fondamentale per consentire di costruire dei denti esteticamente e funzionalmente perfetti. Per noi, un impianto deve durare tutta la vita; per questo poniamo molta attenzione alla pianificazione di ogni caso clinico, attraverso un percorso che consente al paziente di poter avere il “suo” impianto, che sostituirà il dente perso e lo accompagnerà con soddisfazione per moltissimo tempo. Ogni caso clinico per noi è un caso che deve essere trattato in modo personalizzato; gli impianti sono uguali ma le modalità di trattamento sono individuali.

Talvolta, lo spessore osseo è insufficiente per l’inserimento ottimale di un impianto di dimensioni adeguate; nello studio del Dr. Longheu si possono trovare soluzioni anche a queste problematiche mediante la Chirurgia Rigenerativa, che mira a ripristinare la corretta dimensione ossea per l’inserimento affidabile della vite implantare.

Generalmente un intervento di inserimento implantare dura dai 45 ai 60 minuti, che tuttavia può variare in casi più complessi. Gli impianti a carico immediato possono essere completati entro 72 ore dall’intervento di inserimento dell’impianto. Eventuali infezioni orali, comprese gengivite e parodontite, devono essere trattate prima dell’inserimento di impianti; in caso di malattie sistemiche come il diabete scompensato, malattie cardiovascolari gravi, malattie del sangue, malattie della coagulazione, osteoporosi grave è necessario valutare bene la situazione prima di realizzare l’impianto ed è necessario seguire scrupolosamente le indicazioni mediche dopo l’installazione dello stesso.

Come per i denti naturali, è indispensabile un’attenta cura degli impianti dentali: igiene orale, controlli periodici e sedute di igiene professionale aumentano la funzionalità e longevità dell’impianto stesso la cui durata può essere addirittura per la vita.

Lo Studio Odontoiatrico del dott. Marco Longheu a Milano si occupa anche di:

Intervento implantologico

Lo Studio Odontoiatrico del dott. Marco Longheu a Milano si occupa di Implantologia dentale, una tecnica chirurgico-protesica per la sostituzione di uno o più elementi dentari o la riabilitazione totale delle arcate. “

Dal 1991 il Dott. Longheu esegue interventi di chirurgia implantare. Perfezionatosi negli anni con continui aggiornamenti e corsi internazionali, offre nel suo studio ai propri pazienti le soluzioni implantologiche e protesiche più affidabili e personalizzate, per l’ottimale restituzione di elementi dentali persi o non più recuperabili.

“Lo staff dello Studio Odontoiatrico del dott. Marco Longheu si è specializzato nell’installazione di uno o più impianti in titanio che inseriti nell’osso si saldano ad esso tramite un processo di osteointegrazione, applicando tecniche chirurgiche poco invasive e che consentano una convalescenza breve e poco dolorosa. “

Il Dr. Marco Longheu esegue interventi per inserimento chirurgico nell’osso di impianti a vite in titanio di una nota casa americana (Biomet 3i Implant Innovation), da decenni ai vertici mondiali per la qualità dei suoi prodotti e per la continua ricerca presso i più famosi centri clinici universitari in tutto il mondo.

Tutto questo permette ai nostri pazienti di avere le migliori e più affidabili tecniche chirurgiche implantari, senza dolore e con minima invasività.

“Una sorta di “viti” che, in sostanza, sostituiscono la radice naturale del dente con una radice artificiale sulla quale viene cementato o avvitato il dente sintetico.

L’implantologia necessita di uno spessore osseo residuo sufficiente per la corretta integrazione del perno; qualora non fosse sufficiente lo staff dello Studio Odontoiatrico Longheu interviene nell’aumento dello spessore osseo con varie tecniche chirurgiche che prevedono l’innesto del proprio osso prelevato da un’altra sede o da materiali idonei.”

Il cosiddetto “impianto dentale” è una sofisticata vite in titanio con superficie trattata per consentire la maggiore osteointegrazione, un processo biologico che consente all’impianto di “saldarsi” fortemente nell’osso in modo stabile. L’ottimale osteointegrazione è l’obiettivo primario della chirurgia implantare , fondamentale per consentire di costruire dei denti esteticamente e funzionalmente perfetti. Per noi, un impianto deve durare tutta la vita; per questo poniamo molta attenzione alla pianificazione di ogni caso clinico, attraverso un percorso che consente al paziente di poter avere il “suo” impianto, che sostituirà il dente perso e lo accompagnerà con soddisfazione per moltissimo tempo. Ogni caso clinico per noi è un caso che deve essere trattato in modo personalizzato; gli impianti sono uguali ma le modalità di trattamento sono individuali.

Talvolta, lo spessore osseo è insufficiente per l’inserimento ottimale di un impianto di dimensioni adeguate; nello studio del Dr. Longheu si possono trovare soluzioni anche a queste problematiche mediante la Chirurgia Rigenerativa, che mira a ripristinare la corretta dimensione ossea per l’inserimento affidabile della vite implantare.

Cura di carie e/o rifacimenti di vecchie otturazioni 

Le cosiddette “devitalizzazioni”

Riabilitative, fisse e mobili

Accoglienza

Il Dott. Marco Longheu e il suo staff hanno l’ambizione di essere considerati ‘il dentista di fiducia’, punto di riferimento per l’intera famiglia, compiendo con il paziente un percorso di cura dentale a lungo termine che, negli anni, possa salvaguardare la salute dei denti anche, con una costante aspetto di prevenzione.

Contattaci per fissare un prima visita diagnostica, preventivo gratuito o seduta di pulizia ed igiene dentale.

Accoglienza

Il Dott. Marco Longheu e il suo staff hanno l’ambizione di essere considerati ‘il dentista di fiducia’, punto di riferimento per l’intera famiglia, compiendo con il paziente un percorso di cura dentale a lungo termine che, negli anni, possa salvaguardare la salute dei denti anche, con una costante aspetto di prevenzione.

Contattaci per fissare un prima visita diagnostica, preventivo gratuito o seduta di pulizia ed igiene dentale.